Subscribe to get weekly email with the most promising tools 🚀

Bloom-image-0
Bloom-image-1
Bloom-image-2
Bloom-image-3
Bloom-image-4

Descrizione

Bloom per Google Chrome è un potente componente aggiuntivo del browser progettato per semplificare la creazione di documenti PDF di alta qualità. Con questo strumento, puoi creare qualsiasi progetto grafico selezionando un modello PDF e caricando il tuo file dati in formato Excel, OpenOffice, LibreOffice o CSV. Puoi disporre e stilizzare ciascun campo dati modificando la sua posizione, dimensione del carattere, colore, rotazione, ecc. Inoltre, puoi impostare lo sfondo del documento, aggiungere campi di testo e immagine personalizzati (ad es. un logo, un codice QR, una firma digitale), definire le linee di taglio per la stampa professionale e scegliere quali righe esportare applicando filtri ai dati. Una volta terminato, fai clic su 'Esporta progetto in PDF' e Bloom genererà un documento con ogni pagina corrispondente a ciascuna riga del tuo file dati, riempiendo ciascun campo con i dati della colonna correlata. Tutto il processo avviene sul tuo computer, garantendo che i tuoi dati sensibili rimangano al sicuro e non vengano condivisi con alcun server.

Come usare Bloom?

Per utilizzare Bloom, installa il componente aggiuntivo in Google Chrome, seleziona un modello PDF, carica il tuo file dati, personalizza il layout e lo stile del tuo documento e poi esportalo in formato PDF.

Funzionalità principali di Bloom:

1️⃣

Supporta vari formati di file dati (Excel, OpenOffice, LibreOffice, CSV)

2️⃣

Modelli PDF personalizzabili con opzioni di layout e stile

3️⃣

Possibilità di aggiungere campi di testo e immagine personalizzati

4️⃣

Filtri per selezionare righe specifiche da esportare

5️⃣

Elaborazione locale per una maggiore sicurezza dei dati

Perché potrebbe essere usato Bloom?

#Caso d'usoStato
# 1Creazione di biglietti da visita professionali
# 2Progettazione di etichette e inviti personalizzati
# 3Generazione di moduli e fatture multipagina

Sviluppato da Bloom?

Bloom è sviluppato da Michele Michelassi, che si concentra sulla creazione di strumenti user-friendly che migliorano la produttività e la creatività nella creazione di documenti.

Domande frequenti di Bloom